AREE INTERNE, EUROPA, DONNE
IL MIO IMPEGNO
PER LA NOSTRA REGIONE
Margherita Siani

Sembrava impossibile per chi, come me, vive in un territorio interno e in un’area piccola, riuscire ad ottenere un buon risultato. Eppure sapere che 5.176 persone hanno scritto sulla scheda elettorale il mio nome mi inorgoglisce e rende eccellente il risultato.
A tutti dico grazie, a tutti stringo idealmente la mano. E un ringraziamento lo porgo al Partito Democratico per cui ho concorso, a quello territoriale, a quello provinciale.
Ho girato molto, incontrato tante persone, ho ritrovato vecchi amici e ne ho conosciuti di nuovi, ho consolidato i tanti già esistenti. Una meravigliosa esperienza umana innanzitutto.
Ed ora i miei occhi vanno su quel futuro che è già iniziato, sia pure con un diverso ruolo da quello di consigliere regionale. Ma non cambiano gli obiettivi, uno su tutti: il mio impegno per la nostra Regione.
Grazie ad ognuno di voi per avermi accompagnata in questo viaggio elettorale.

Sono candidata alle elezioni Regionali nella lista del Partito Democratico.
Un grande onore poter rappresentare i luoghi di cui ho raccontato evoluzioni sociali ed economiche per oltre tre decenni. Ringrazio l’area Pd del Sele Tanagro per aver voluto che rappresentassi il territorio. Essere scelti per la fiducia che si ha in te è un grande onore. Immenso. Raro.
In questo viaggio elettorale mi accompagnerà l’esperienza di tanti, davvero tanti anni di impegno professionale in ogni angolo della provincia, dalle aree interne a quelle di costa, dal nord al sud della provincia, dalle grandi realtà ai piccoli borghi. Ho visto, vissuto ed analizzato tante stagioni della provincia più bella che abbiamo, Salerno. Ho sempre pensato che il ruolo di un giornalista non fosse solo quello di informare e comunicare, ma anche sociale. E questo mi ha consentito di ascoltare le persone per le quali diventavi un riferimento.
Oggi questa strada si arricchisce di un nuovo percorso, che potrò determinare con tutti voi perché questa strada è comune. È la nostra per costruire il presente, il tempo di oggi guardando al futuro.
Questo è il mio impegno per la nostra Regione.


La mia storia
Attraverso il rapporto continuo con istituzioni, sindacato, imprese, associazioni ho invece visto costruire programmi di sviluppo con i loro successi e con i mille problemi.
Il mio programma
Trasformare le potenzialità in opportunità: la nostra provincia ha risorse incredibili che la programmazione dei prossimi anni potrà accompagnare in un nuovo asset, per dare un impulso straordinario al sistema economico salernitano dal nord al sud della provincia.
Le aree interne e di costa, insieme alle aree di maggiore sviluppo e ai grandi centri, per numero di abitanti e di servizi, devono poter costruire un’alleanza strategica fatta di reti dialoganti e conseguente progettualità.
Al centro c’è il diritto ai servizi, che vanno riconosciuti e assicurati a tutti (sanità, scuole, mobilità, infrastrutture sociali). Ci sono i diritti delle persone, che vanno perseguiti per ognuno (lavoro, pari dignità e pari opportunità, inclusione). E ci sono i diritti di ogni luogo della nostra provincia ad essere protagonista, ad essere quel prezioso pezzo, che unito agli altri, faccia diventare Salerno una sola grande forza economica, sociale, produttiva.
È questo il mio impegno per la nostra Regione.






